La globalizzazione dei mercati degli ultimi anni ha portato all’intensificarsi degli scambi commerciali fra i vari Paesi.
Talvolta il materiale da imballaggio in legno ha rappresentato un canale di introduzione e diffusione degli organismi nocivi. Si è reso quindi necessario diminuire il rischio di possibili infestazioni introducendo alcune misure fitosanitarie per evitare possibili impatti economici ed ambientali sul patrimonio forestale mondiale.
Le possibili misure fitosanitarie sono:
Divieto di importazione (garantire la massima sicurezza fitosanitaria, ma comporterebbe il blocco del commercio mondiale)
Introduzione di requisiti fitosanitari particolari (pest free area)
Richiesta del certificato fitosanitario (documento rilasciato dall’NPPO)
Ispezione all’entrata (con notevole impiego per le risorse per le ispezioni)
Trattamento prima della spedizione: Il trattamento prima della spedizione è la misura fitosanitaria individuata dall’IPPC ed è la base su cui si fonda lo Standard internazionale ISPM-15. In breve questo Standard prevede che gli imballaggi di legno grezzo debbano essere trattati (trattamento termico - HT o trattamento di fumigazione con bromuro di metile - MB) e, successivamente, certificati con il marchio IPPC/FAO. Questo marchio deve essere controllato attraverso un sistema di certificazione delle imprese della filiera degli imballaggi di legno e dei trattamenti.
Scarica il file: Autorizzazione all'utilizzo del marchio FITOK.pdf
GATTA LEGNAMI ha predisposto un apposito progetto per l'attivazione della certificazione della catena di custodia PEFC.
La presente iniziativa è volta anche a sostenere e valorizzare l'utilizzo di materia prima legnosa e prodotti derivati provenienti da una gestione sostenibile e responsabile da un punto di vista ambientale, sociale ed economico, e cercando di valorizzare l'industria italiana del legno all'interno del panorama edile nazionale e del mondo produttivo di prodotti legnosi e derivati sempre all'interno del mercato italiano.
I principali obiettivi possono così essere riassunti:
Tali principi e valori sono visti come opportunità di crescita per l'impresa e di cooperazione con le istituzioni e le associazioni di categoria, così da rispondere sempre più e sempre meglio ai bisogni dei clienti, delle aziende ed alla sensibilità della collettività, sempre più attenta alle problematiche ambientali e sociali.
Inoltre, sono visti come opportunità di crescita nell’ottica di poter consolidare i mercati già presenti e di poter operare anche in nuove nicchie di mercato, anche a fronte delle ultime evoluzioni legislative.
L'azienda GATTA LEGNAME S.r.l. si impegna inoltre a diffondere questi principi ad ogni livello all'interno della propria organizzazione ed agli altri soggetti interessati.